Una mamma lo sa…o forse no

Perché parlare di maternità? Molte sono le parole spese e tutti sembrano avere da dire qualcosa di significativo su questa esperienza umana.
Potremmo dire che ci sono molte madri. Tutti abbiamo almeno una madre, sia essa reale o simbolica, presente o assente, di sangue o adottiva. Inoltre, ogni donna prima o poi si confronta – obtorto collo – con una riflessione sul tema. C’è da dire che chi scrive è di recente diventata madre e questo evento, dato il mestiere che facciamo, è un’altra opportunità per interrogare se stesse e la cultura nella quale siamo immerse, condizioni queste imprescindibili per capirci qualcosa della relazione con l’altro. Non da ultimo lavoriamo con donne che si confrontano con la complessità della maternità e che desiderano esplorare quanto stanno vivendo.

Continua a leggere

Gender Gap e Realizzazioni Personali

Marzo, mese rosa, mese di mimose e ricorrenze. L’8 Marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Donna. Passateci la banalità o al contrario il voler dare valore. 
Questo mese #ComeQuando lo dedica a pensare alla Donna da più punti di vista.
Quando pensiamo alle donne in questo particolare momento culturale ci vengono in mente una serie di movimenti politici e sociali che si stanno occupando di restituire loro valore, ne sostengono lo sviluppo sia in termini di parità di genere, sia valorizzando cosa le donne rappresentano per la società, che contributo posso dare e quali competenze possono offrire.

Continua a leggere