Bambini ed Educazione di genere: che confusione il mondo degli stereotipi

Con educazione di genere si intende quel complesso processo di pratiche orientate a promuovere consapevolezza di genere e cultura della differenza, sia nei contesti formali (scuola, università), non formali (associazioni, famiglie, volontariato) e informali (mass media e social media). L’obiettivo è quello di mettere in discussione gli stereotipi di genere, i miti inerenti i ruoli sociali associati al genere, le rappresentazioni ed il valore affettivo delle differenze.

Continua a leggere

Storie funambole: donne lavoratrici in un tempo sospeso

“Era la sera del 9 marzo 2020. Mentre preparavo la cena in cucina, i miei figli gridano: mamma, mamma! Si ferma tutto. Sul tavolo una lista di cose da fare, io che non ho mai amato le liste della spesa, quel giorno ne avevo una. Da quel momento è stato come camminare sopra ad un filo cercando di tenere tutto dentro le mie mani”.
Inizia così la quarantena di una mamma, con una lista di cose da fare e la paura di cadere.

Continua a leggere

Quale Donna Fase 2

Giugno 2020
Il calendario editoriale di ComeQuando appunti di psicoanalisi avrebbe dovuto vestirsi del suo sesto tema.
Invece una pandemia e il Covid-19 hanno saturato così tanto lo spazio respirabile, da imporre un ripensamento dei nostri articoli, talvolta una pausa dalla loro stesura, imponendosi non solo nelle nostre pagine ma anche nei nostri pensieri.Nel mese di marzo a pochi giorni dall’inizio del lockdown iniziavamo ad introdurre il tema della donna, del femminile..

Continua a leggere

Gender Gap e Realizzazioni Personali

Marzo, mese rosa, mese di mimose e ricorrenze. L’8 Marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Donna. Passateci la banalità o al contrario il voler dare valore. 
Questo mese #ComeQuando lo dedica a pensare alla Donna da più punti di vista.
Quando pensiamo alle donne in questo particolare momento culturale ci vengono in mente una serie di movimenti politici e sociali che si stanno occupando di restituire loro valore, ne sostengono lo sviluppo sia in termini di parità di genere, sia valorizzando cosa le donne rappresentano per la società, che contributo posso dare e quali competenze possono offrire.

Continua a leggere