
E’ uscito il 4 dicembre sulla piattaforma digitale Disney+ il live action Mulan.
Sulla falsa riga del cartone animato firmato sempre Disney, Mulan racconta la leggenda della ragazza che vestita da maschio, diventa guerriera salvando la cina e la dinastia imperiale dall’attacco degli invasori e infine torna a casa per portare onore alla famiglia.
Mulan trascende il genere. Lo fa per salvare suo padre, lo fa per non rimanere ingabbiata negli stereotipi che la vorrebbero a casa ad allenarsi a divenire una brava moglie.
Mulan torna al suo villaggio come un soldato, onorata come un soldato ma vestendosi di se stessa e non delle norme sociali del tempo dimostrando che il genere non dice chi si è e quali sono le proprie abilità, che il genere non basta a disegnare la propria strada o decretare il ruolo nella vita.
Per farlo dovrà dapprima spogliarsi dei suoi abiti femminili e indossare quelli maschili, del padre, per poi all’apice della storia accorgersi che le vanno stretti anche quelli e finalmente vestire i propri panni: quelli della sua competenza ad essere se stessa, senza sentirsi inadeguata come donna che come soldato.

Oggi lasciamo nel Baule di ComeQuando questo splendido libro. Davide Byrne ci aiuta a mettere in discussione il mito romantico della creatività. Creare non è atto geniale, improvviso e solitario. Creare è valorizzazione delle circostanze in cui ci si trova e uso intelligente dei vincoli. Buona lettura!

Nel Baule questa settimana vorremmo lasciare a disposizione di chi volesse sfogliarlo un libro che mi ha aiutata a conoscere più da vicino Vivían Maier: “Lei.Vivian Maier” in cui Cinzia Ghigliano omaggia la fotografa e la disegna morbida e viva, facendo parlare al suo posto la sua Rolleiflex.

ComeQuando mette nel Baule un libro che racconta la storia di una funambula e di un poeta, del candore della neve e dell’impossibilità di descriverlo. #nelbaule #nelbauledicomequando #comequandopsicoanalisi #comequando #maxencefermine #neve #psicoanalisi #psicologheroma #psicoanalisiroma #emozioni #buonfinesettimana #usciamoil3

Stasera #nelbaule di #ComeQuando lasciamo una riflessione di #luigipirandello. Dedicato al clima di confusione mediatica di questi ultimi giorni..
“Io posso credere a tutto ciò che voi mi dite. Ci credo. Vi offro una sedia: sedete; e vediamo di metterci d’accordo.
Dopo una buona oretta di conversazione, ci siamo intesi perfettamente.
Domani mi venite con le mani in faccia, gridando:
– Ma come? Che avete inteso? Non mi avevate detto così e così?
Così e così, perfettamente. Ma il guajo è che voi, caro, non saprete mai, né io vi potrò mai comunicare come si traduca in me quello che voi mi dite. Non avete parlato turco, no. Abbiamo usato, io e voi, la stessa lingua, le stesse parole. Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote? Vuote, caro mio. E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele; e io nell’accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio. Abbiamo creduto d’intenderci; non ci siamo intesi affatto” Luigi Pirandello

ComeQuando appunti di Psicoanalisi propone una riflessione per San Valentino: chi ha mai provato ad essere funambolo?
#maxencefermine #neve #comequando #comequandopsicoanalisi #funamboli #sanvalentino2020 #sanvalentino #andreanicita #fune #psicoanalisi #psicoanalisiroma #rubrica #febbraio2020 #14febbraio

#NelBaule di #ComeQuando lasciamo questo libro. Uno sguardo sulla cultura sessista ed antisessista dentro la quale ci muoviamo e dentro la quale ogni uomo ed ogni donna sono gettati fin dalla nascita.
L’autore è #LorenzoGasparrini, dottore di ricerca in Estetica, blogger e attivista antisessista.
“Sono disponibili interi agglomerati di conoscenze e di esperienze già orientati alla discriminazione sessista che entrano nel senso comune attraverso le fonti più diverse. (…) Arriviamo in un mondo già formato, in un linguaggio, in una struttura sociale, in una realtà economica e in una cultura che già esistono prima di noi e che cominciano ad agire su di noi non appena nasciamo. (…) Per questo, oggi, in Italia ma non solo, nessuno nasce antisessista o femminista.”
#psicoanalisiroma#psicoanalisi#psicologia#studidigenere#sessismo#antisessismo

Nel Baule di ComeQuando questo mese mettiamo le graphic novel che ci hanno ispirato e accompagnato durante il nostro pensiero sulla donna e la maternità.

Nel baule di ComeQuando prende posto un capolavoro pop: “Correva l’anno 1975 quando le lascive labbra rosso fuoco che sussurrano allo spettatore “Michael Rennie was ill the day the earth stood still” , aprendo The Rocky Horror Picture Show , fecero infuriare il presidente della 20th Century Fox che le considerò talmente indecenti da bloccare la distribuzione del film. Un risultato inaspettato per un musical nato con l’intenzione di _ “divertire anche un bambino di dieci anni”_ e divenuto catalizzatore di tensioni sessuali, frustrazioni artistiche e irrisione della morale perbenista.”(di V. D’Amico)
#comequandoappuntidipsicoanalisi #therockyhorrorpictureshow #nelbauledicomequando #trasgressione #sessualita #erotismo #lips #redlips #timcurry #1975 #psicoanalisiroma #psychology

Il Baule di ComeQuando questo mese si arricchisce con una doppia proposta: cinematografica e letteraria.
Proponiamo alle mamme di guardare insieme ai propri figli il film Maleficent.
Ho trovato interessante come la figura di Malefica sia finalmente narrata attraverso molteplici lenti: quella della donna ferita, della mamma, della leader del suo regno.
Finalmente la donna non viene pennellata solo o buona(innamorata tradita) o cattiva (la strega cattiva inspiegabilmente). Anche le fate della favola assumono ora tratti capricciosi ora respiri di estrema dolcezza.
La proposta letteraria ha lo stesso titolo e tratta la stessa figura: Malefica, questa volta raccontata e descritta dalla filosofa Maura Gancitano di Tlon nel suo libro Malefica-trasformare la rabbia femminile.
Sento la sua proposta in linea con la nostra e apre spunti e riflessioni sul femminile così come la storia lo ha portato ad essere fino si nostri giorni.
#comequandoappuntidipsicoanalisi #ComeQuando #tlon #edizionitlon #maleficent #nelbaule #nelbauledicomequando #malefica #mauragancitano #maternita #maternage #mamme #matrigna #strega #donna #femmininosacro #femminile #magia #incantesimo #bellaaddormentata #psicoanalisiroma