
È con piacere ed emozione che presentiamo ComeQuando_appunti di psicoanalisi, un progetto editoriale nato dall’incontro di tre colleghe psicologhe psicoterapeute con la voglia di fare ricerca sulla professione e un comune desiderio: contrastare l’invadente banalizzazione dei fenomeni sociali ed emozionali nel web.
Noi siamo Donatella Girardi, Carolina Host e Francesca Roberti, psicoterapeute ad orientamento psicoanalitico.
Con questo progetto prendiamo parola e diamo parola alle questioni di cui può occuparsi la psicoanalisi, dentro e fuori dallo studio.
È il tentativo di sottrarre la psicologia e la psicoanalisi all’irrilevanza sociale e di contrastare la retorica dominante che ha trasformato la nostra professione in una pedagogia fascista e moralista, che spiega come sei e come devi essere. Lo faremo utilizzando l’arte, la cultura, la bellezza e la creatività perché crediamo che le emozioni non corrispondano alla “pancia” del paese e non appartengano al singolo individuo ma siano simboli costruiti e manutenuti nei rapporti.
ComeQuando è una proposta culturale ed in tal senso anche la proposta di un servizio. Una rete di studi professionali cui fare riferimento sul territorio romano e on line per una consulenza di tipo psicologico psicoterapeutico, nell’ipotesi che l’individuazione di un riferimento psicoterapeutico possa essere ancorata alla condivisione di contenuti e prospettive più che sulla esclusiva visibilità del professionista.
Perché questo nome? ComeQuando è quella formula spesso utilizzata per parlare di fenomeni complessi dentro e fuori di noi; è la strategia che usiamo per esprimere qualcosa rispetto alla quale ci mancano le parole. Per come la intendiamo noi, uno degli obiettivi della psicoanalisi è trovare le parole per dire le cose e con esse le categorie emozionali che danno loro senso. Vorremmo che ComeQuando rispondesse all’interrogativo del perché rivolgersi allo psicologo e qual è l’apporto della psicoanalisi oggi. Con queste pagine si desidera portare la psicoanalisi fuori dallo studio, demitizzarla, avvicinarla a contesti in cui si fa esperienza dei problemi. Renderla utile e non solo bella. Speriamo di potervi incuriosire con le nostre associazioni e speriamo si possano creare dibattiti sui temi proposti.
Ogni mese, a partire da Gennaio, lanceremo un tema.
Il nostro numero è il 3.
Il 3 del mese esce il primo articolo.
3 articoli al mese.
3 rubriche e 3 siamo noi, autrici e psicoterapeute.
Sulla Porta la prima rubrica. Ospiterà appunti e riflessioni alla fine della giornata di lavoro, quelle parole che “sulla porta” il terapeuta si chiede di ricordare per gli incontri della settimana successiva.
Dillo in 3 Parole è una rubrica che conterrà brevi videointerviste a persone che hanno da dire cose sulle questioni che a mano a mano tratteremo; talvolta competenti, talvolta meno, saranno sempre indizi per l’esplorazione e oggetti della nostra curiosità.
Nel Baule sarà la nostra valigia, ricca di libri,film, arte e cultura, tutto quello che potrà dare spessore e direzione alle nostre e vostre riflessioni.
Puoi seguirci sui social (Facebook, Istagram e Twitter), sul nostro blog ed iscriverti alla newsletter che mensilmente invierà i link ai contenuti proposti. Puoi contattarci singolarmente come autrici e psicoterapeute i cui contatti troverai nelle aree personali del blog, o come gruppo editoriale alla mail info.comequando@gmail.com.
A presto!